La situazione pensionistica italiana è piena di dubbi ed incertezze, le continue riforme e parametri di calcolo creeranno un'elevata differenza tra l’ultimo stipendio percepito ed il primo assegno pensionistico, generando una sempre maggiore instabilità economica
GIANNI LAVORATORE AUTONOMO nato il 16-09-1972
data pensionamento 01-05-2041
*tasso di sostituzione 42,27%
COMPILA IL FORM E CHIEDI IL TUO CALCOLO PENSIONISTICO
CARLO COMMERCIANTE nato il 16-05-1983
data pensionamento 01-08-2053
*tasso di sostituzione 52,60%
COMPILA IL FORM E CHIEDI IL TUO CALCOLO PENSIONISTICO
FLAVIA LAVORATRICE DIPEDENTE nata il 28-08-1991
data pensionamento 01-10-2061
*tasso di sostituzione 70,06%
COMPILA IL FORM E CHIEDI IL TUO CALCOLO PENSIONISTICO
*Tasso di sostituzione = è il rapporto fra la prima rata di pensione e l’ultimo stipendio percepito.
Il tasso di sostituzione è stato calcolato prendendo come riferimento i dati INPS.
Che tu sia un lavoratore dipendente, un commerciante o un artigiano esistono molteplici soluzioni di previdenza futura.
Scegliere di avere il controllo sul proprio futuro economico è un’attenzione che ogni persona dovrebbe riservarsi.